Via Carraia, 59 - 50053 -Empoli - Firenze Tel. +39 0571 80392 - Contabilizzazione calore


Contabilizzazione del calore
La contabilizzazione è un sistema ad alta tecnologia, che permette di regolare singolarmente ed in maniera autonoma la temperatura del calore nella propria casa anche nel caso si fosse soggetti a riscaldamento centralizzato.
L'intervento è possibile anche negli edifici di più vecchia costruzione, con costi molto ragionevoli proporzionali al numero di termosifoni.
Perchè contabilizzare un impianto
Chi abita in condominio con riscaldamento centralizzato sa bene che spesso bisogna adattarsi a temperature “costrette” che non sempre sono salutari per la propria persona.
Purtroppo in un immobile comune a più occupanti come un condominio, la composizione degli abitanti varia grandemente per età, abitudini, e stili di vita, per cui questa sorta di convivenza , seppure in unità abitative distinte, crea non pochi problemi per esigenze che sono diverse l’una dall’altra, e che spesso possono diventare acceso argomento di discussione fra condomini e tra condomini e amministratore.
Senza parlare dei momenti in cui non ci basta il caldo o fa freddo nonostante il riscaldamento acceso e ci troviamo a incrementare o contrastare la temperatura con ulteriori impianti scaldanti, che sicuramente fanno levitare il costo della bolletta.
Le leggi sul risparmio energetico per i condomini
La Legge 10/91, il D.P.R. 412/93 ed il D.P.R. 551/99 che trattano di Risparmio Energetico e indirettamente di Sicurezza degli impianti di riscaldamento, presentano un sistema già adottato con successo in moltissimi Paesi, tra cui Germania, Francia, Austria e Danimarca.
Secondo questa legge è possibile, ove non prevista d’obbligo, l’installazione del sistema di contabilizzazione del calore negli edifici di nuova costruzione, con licenza edilizia rilasciata dopo giugno del 2000. Quindi è un nostro diritto/dovere adeguarci alla legge e pagare soltanto l’effettivo consumo dell’energia di cui necessitiamo, a prescindere dal fatto che l’impianto dell’immobile dove viviamo sia centralizzato.
In cosa consiste il servizio
I nostri tecnici, dopo un accurato sopralluogo, applicheranno su ogni corpo scaldante un apparecchio elettronico, chiamato “Ripartitore di calore”. Questo apparecchio registra la quantità di calore emessa nel tempo dal radiatore del congegno su cui viene posizionato.
Assieme al ripartitore istalleremo una valvola termostatica, attraverso la quale sarai libero di scegliere la temperatura dell’ambiente da riscaldare e di regolarla di conseguenza con la possibilità di utilizzare delle fasce orarie di differenti temperature.
Su tutti i corpi radianti viene installato un contatore di calore elettronico che consente di rilevare il consumo di ogni calorifero che, eventualmente, grazie ad un congegno radiotrasmittente, può essere letto anche all’esterno dell’immobile.
I vantaggi della contabilizzazione
Domosoluzioni ti assicura che l’intervento sia operato da tecnici altamente specializzati i quali non romperanno muri, pavimenti né avranno bisogno di effettuare cablaggi.
Con il sistema di contabilizzazione non ci sarà bisogno di sostituire caldaie, caloriferi e nessun tubo per il trasporto dei fluidi. L’intervento sarà pulito e veloce e l’unità abitativa immediatamente utilizzabile.
L’utilizzo della valvola termostatica e la conseguente regolazione del calore avvantaggia sia chi resta in casa per buona parte della giornata sia chi la utilizza solo per brevi periodi, non avendo alcuna limitazione degli orari di accensione.
Insomma non ci sono assolutamente controindicazioni per cominciare a risparmiare tempo, soldi ed energia.
Effettuiamo il servizio anche a:
Richiedi ora il tuo preventivo o sopralluogo gratuito
Chiama senza impegno i nostri numeri 0571 962813 - 3356763825
-
Italiano