Via Carraia, 59 - 50053 -Empoli - Firenze Tel. +39 0571 80392 - Consigli


Consigli utili
In questa sezione trovate alcuni piccoli consigli per garantire un ottimo funzionamento e manutenizone dei vostri impianti sia di uso domestico che industriale.
Come pulire correttamente i condizionatori?
La pulizia dei condizionatori è un procedimento molto importante per la salvaguardia dell’impianto, e per la purificazione dell’aria che respirate. Sarebbe opportuno effettuare la pulizia almeno una volta ogni due settimane. Per la pulizia interna del condizionatore vi consigliamo di utilizzare un panno umido e MAI acqua calda. Per quanto riguarda invece la pulizia dei filtri dell’aria, in cui si concentrano raccolgono microbi, polveri e pollini, il procedimento è più complesso. Innanzitutto aprite il pannello anteriore e rimuovete i filtri, utilizzate un’aspirapolvere per eliminare lo sporco accumulatosi e reinserite i filtri nel loro giusto posizionamento.
Come riparare un rubinetto dell’acqua che gocciola?
Un rubinetto che gocciola è forse l’inconveniente domestico più frequente nelle nostre case, e spesso una riparazione fai da te presa alla leggera, può rischiare di peggiorare la situazione. Nella maggior parte dei casi basta è sufficiente cambiare la guarnizione per risolvere il problema. Se il vostro rubinetto è di quelli classici, allora il procedimento sarà molto semplice, altrimenti se possedete un rubinetto a leva, la questione si fa più complessa. Innanzitutto chiudete il rubinetto per evitare spiacevoli inconvenienti, dopodichè smontate il corpo del rubinetto e sostituite la guarnizione vecchia con quella nuova. A questo punto potete riavvitare il corpo del rubinetto, stringendo molto bene ber evitare ulteriori perdite.
Se lo scarico si intasa...
Depositi di grasso, cappelli, residui di cibo, possono intasare lo scarico, creando anche cattivi e spiacevoli odori per la casa. Se lo sturalavandini a ventosa non vi è di nessun aiuto, è necessario smontare lo scarico, in cui si va ad accumulare lo sporco. Munitevi di pinza e secchio e procedete con svitamento dei tubi. Pulite i pezzi, cambiate tutte le guarnizione e rimontate. Lasciate scorrere acqua calda per eliminare i resti.
La giusta temperatura per la casa
Anche se spesso tendiamo ad abbassare o alzare la temperatura in maniera spasmodica a seconda del caldo o freddo che sentiamo, ci sono delle temperature indicate che dovremmo sempre sforzarsi di mantenere per evitare di procurare problemi al nostro organismo con spiacevoli conseguenze di salute, come un raffreddore, febbre o mal di schiena. Solitamente la temperatura consigliata oscilla intorno ai 19°. E anche in piena calura estiva dovremmo sempre limitarci a modificare la temperatura di 1-2 gradi al massimo.
Chiama senza impegno i nostri numeri 0571 962813 - 3356763825
-
Italiano